Questa salsa nasce qualche anno fa da un’idea di un carissimo amico svizzero di nome Mich. Ho fatto delle variazioni dei pesi e ingredienti alla ricetta originale rivisitandola, ma mantenendo come base fatalii, peperoni e ananas .
Ingradienti:
1 kg di peperoni gialli
650 gr carote
500 gr di Fatalii maturi
700 gr ananas
400 gr cipolla rossa
200 gr scalogno
500 ml aceto di mele
200 ml olio EVO
2 cucchiaini di pepe nero macinato
6 cucchiai di zucchero di canna
Succo di due limoni
400 ml di aceto balsamico
1 rametto di rosmarino
sale q.b.
Preparazione:
Fare soffriggere nell’olio EVO lo scalogno, le cipolle lavate e tagliate a pezzi con un rametto di rosmarino. Aggiungere le carote e continuare la cottura.
Lavare aprire e privare della placenta i peperoni gialli e successivamente tagliarli a piccoli pezzi
Una volta appassite le cipolle, lo scalogno e diventate morbide le carote, aggiungere i peperoni e il succo di limone cuocere per una decina di minuti.
Aggiungere l’ananas tagliato a pezzi anch’esso,lo zucchero di canna, l’aceto di mele, 1 cucchiaino colmo di sale e cuocere per altri 30 minuti mescolando ogni tanto.
Una volta che tutti gli ingredienti saranno cotti, e quindi diventati morbidi, frullare con frullatore ad immersione l’intera massa.
Questo e il momento di aggiustare di sale qualora manchi, perchè successivamente verranno introdotti i Fatalii e la percezione di sapidità potrebbe essere falsata dalla piccantezza.
Lavare e privare dei piccioli i fatalii, e tritarli con un tritaverdure elettrico. I semi potete lasciarli, se non vi servono per la semina successiva 😉 , tanto poi la salsa verrà setacciata e quindi verranno via con minor perdita di tempo.
Aggiungete i Fatalii tritati nella pentola con la massa in cottura.
Mescolate e proseguite la cottura per altri 30 minuti.
Una volta terminata la cottura lasciare raffreddare (Io la lascio “maturare” 24 ore in pentola così oltre a raffreddarsi si uniformano i sapori). Setacciare con un setaccio o un colino e rimettere in pentola. Riportare ad ebollizione e aggiungere 400 ml di aceto balsamico e mescolare.
Preparare i vasetti lavati e asciugati con tappi tipo clik-clak NUOVI , invasare a caldo la salsa, chiudere immediatamente i vasetti.
Una volta raffreddati pastorizzare. Eseguire la pastorizzazione in pentola con acqua, e far cuocere per almeno 40 minuti dall’inizio dell’ebollizione. Spegnere il fuoco e far raffreddare. Togliere i vasetti dall’acqua controllare l’avvenuto sottovuoto, asciugarli e riporli in luogo fresco e asciutto fino al momento del consumo.
Graziee ^^^
Prego. Poi fammi sapere come ti è venuta